“Doppia cittadinanza, doppie opportunità.” Con questo claim l’Intercomites ha lanciato una nuova campagna informativa sulla doppia cittadinanza presso gli italiani che vivono in Germania, veicolata su supporti classici come volantini che verranno distribuiti presso la rete e le sedi Comites … Read More
BREVE GUIDA SULL’IMPOSTA ECCLESIASTICA TEDESCA.
Il Comites di Monaco di Baviera ha realizzato una breve guida sull’imposta ecclesiastica tedesca. A questo progetto hanno aderito poi, i COM.IT.ES. di: Colonia, Francoforte, Hannover, Norimberga, Stoccarda e Wolfsburg. Al momento della prima iscrizione all’anagrafe tedesca competente viene richiestaL’APPARTENENZA O MENO … Read More
Berlino: Riunione annuale di coordinamento consolare
Ambasciata d’Italia Berlino, 6-7 ottobre 2017. Riunione annuale di coordinamento consolare con i Presidenti dei Com.It.Es. Germania, consiglieri CGIE, parlamentari eletti nella ripartizione Europa, i Consoli e S.E. l’Ambasciatore Pietro Benassi. Presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino, l’Intercomites – Germania affronta … Read More
Annuario statistico 2017 – Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale
annuario_statistico_2017_web3
Elisa Occhipinti – Ma come hai fatto? – Intervista
Nata a Torino nel 1988, vive in Germania dal 2013. Blogger e caporedattrice del portale Il Club del Libro, organizza e modera eventi letterari, cura il progetto di educazione precoce alla lettura Nati per Leggere Deutschland ed è insegnante di … Read More
Chiara Canal – Ma come hai fatto? – Intervista
Nata nel 1985, dopo gli studi economici tra Dortmund e Wuppertal e diverse esperienze professionali, lavora da due anni nell´Activity Managament di un´importante azienda tedesca del settore alimentare. Chiara, come sei arrivata agli studi e ad un lavoro nel settore … Read More
Nina Di Dio – Ma come hai fatto? Intervista
37 anni, per metà italiana e per metà tedesca, dopo il diploma inizia una formazione professionale ma si accorge di avere la passione per l´insegnamento. Una volta conclusala, decide quindi di cambiare strada e si iscrive all´università, dove studia Italiano … Read More
Maria Francalanza – Ma come hai fatto? Intervista
Trentaduenne nata e cresciuta a Lippstadt, si è trasferita da adolescente con la famiglia in Italia, dove ha frequentato il Liceo Linguistico e si è laureata in Scienze della Mediazione Linguistica. Tornata in Germania nel 2013, lavora a Lippstadt come … Read More
Edith Pichler: Nuova immigrazione e partecipazione femminile al mercato del lavoro
Dopo una fase di stagnazione, negli anni ’70-’80, durante la quale le comunità straniere si stabilizzano anche attraverso il ricongiungimento famigliare, nei Novanta si può osservare fra gli italiani una ripresa dell’emigrazione verso la Germania. Inizialmente, come per altri giovani … Read More
Intercomites: riunione 24 – 25 settembre 2016
Due documenti approvati all’unanimità dall’Intercfomites Germania durante la riunione tenutasi a Francoforte il 24 e 25 settembre. riforma-organismi cap-3153-2017
- Page 1 of 2
- 1
- 2