La cerimonia di consegna dei certificati CILS – LIVELLO B2, rilasciati dall’Università di Siena agli studenti che hanno superato gli esami della sessione dicembre 2015, è stata anche la festa dell’idioma e della cultura italiana. La cerimonia di consegna dei … Read More
Chi sono io? Il progetto «IDENTITÀ e LINGUA MATERNA» dei Corsi di HSU di Hagen, Herdecke e Schwelm
«Siamo gli alunni dei Corsi di HSU – Italiano (Herkunftsspracheunterricht Italienisch) di Hagen, Herdecke e Schwelm…». Questo l’incipit dell’invito per partecipare a un pomeriggio dove alunni e alunne di questi Corsi avrebbero presentato, presso il Friedrich Harkort Gymnasium di Herdecke, … Read More
La «memoria» contro l’oblio
La cerimonia svoltasi lo scorso 29 maggio al cimitero di Hagen – Delstern ha un significato particolare per la comunità italiana di questa città, della Circoscrizione Consolare di Dortmund e del Bacino della Ruhr. In questo cimitero una tomba raccoglie … Read More
Il COM.IT.ES di Dortmund incontra la comunità italiana di Lüdenscheid
Continuano gli incontri tra il COM.IT.ES e le comunità italiane della Circoscrizione Consolare di Dortmund. Dopo Bochum e Gevelsberg, l’ultima riunione del Consiglio del COM.IT.ES si è tenuta il 14 aprile scorso a Lüdenscheid nel Forum del Municipio del capoluogo … Read More
La stagione delle sacre rappresentazioni
Da San Martino a Pasqua si vive l’intensa stagione delle sacre rappresentazioni. Un periodo in cui le comunità italiane riscoprono tradizione e fede. La Processione di San Martino è una delle più sentite rappresentazioni sacre nell’area di lingua e cultura … Read More
COMUNICATO REFERENDUM del 17 aprile 2016
1. Con decisione del Consiglio dei Ministri adottata il 10 febbraio è stata determinata la data del 17 aprile 2016 per il REFERENDUM ABROGATIVO della norma che prevede che i permessi e le concessioni a esplorazioni e trivellazioni dei giacimenti … Read More
Ankommen in Nordrhein-Westfalen. Erste Schritte zur Orientierung in unserem Land.
MFA062915_BroschuÌ^re_Ankommen_in_NRW_RZ_Web
Informazioni di carattere storico e culturale: Quella tomba di Hagen-Delstern
La sera del 2 dicembre 1944 migliaia di bombe alleate caddero sul Bacino della Ruhr. A Hagen una tomba comune nel cimitero sulla collina di Delstern ricorda 52 vittime italiane di quel bombardamento. «Ci si abitua a tutto nella vita. … Read More
Informazioni di carattere storico e culturale: La Resistenza di Giuseppe Barbero, prete
Il pretino Giuseppe Barbero, nelle fotografie degli anni 1943-1945, ci appare fragile. Fu vestito d‘alpino e lo mandarono in Grecia. L‘armistizio dell‘8 settembre 1943 lo sorprende a Parga. Con questa data inizia il suo diario e la lunga marcia. Grecia, … Read More