Il COM.IT.ES di Dortmund incontra la comunità italiana di Lüdenscheid

Continuano gli incontri tra il COM.IT.ES e le comunità italiane della Circoscrizione Consolare di Dortmund. Dopo Bochum e Gevelsberg, l’ultima riunione del Consiglio del COM.IT.ES si è tenuta il 14 aprile scorso a Lüdenscheid nel Forum del Municipio del capoluogo del Märkischen Kreis.

Oltre ai membri del Consiglio del COM.IT.ES, sono intervenuti il Console d’Italia Dr. Alfredo Casciello, accompagnato dal Dr. G. Galipò, Cosimo Bellanova, Presidente dell’Ente Gestore Vestfalia e. V., alcuni insegnanti attivi nell’area e una numerosa e interessata rappresentanza della comunità italiana locale.

L’incontro è stato aperto, dopo i saluti della Presidente del Comitato, dal Console d’Italia che ha riferito sui servizi consolari: quattro nuove assunzioni hanno contribuito a migliorare le prestazioni, nonostante il “rallentamento” causato dal referendum. Tra i consigli del Dr. Casciello da segnalare la «consultazione del nuovo sito del Consolato d’Italia» (onde evitare eventuali perdite di tempo) e di usufruire della nuova «logistica» degli uffici. «L’ufficio di accoglienza», per esempio, elimina «tempi morti e file» ed esamina caso per caso, informando e indirizzando all’ufficio competente.

La Presidente del Comitato, dopo la presentazione dei membri presenti, si è soffermata sulle funzioni e ruolo del COM.IT.ES, sulle diverse iniziative, tra le quali le pubblicazioni destinate alla comunità e ai «nuovi arrivi» (circa 1000 persone l’anno per la circoscrizione consolare), tra i quali i giovani, un gruppo che necessita dell’esperienza del Comitato e degli Enti gestori, come dei Patronati e di un immediato aiuto per l’apprendimento della lingua tedesca.

Molti dei presenti sono intervenuti sui temi  «pensioni», «passaporti», «canone RAI» e «lingua italiana». Sia il Console che la Presidente del Comitato hanno dato risposte competenti, sottolineando l’importanza dei Corsi di Lingua e Cultura italiana e la frequenza dei corsi gestiti dai due Enti Gestori della circoscrizione. Il Presidente dell’Ente Gestore Vestfalia e. V. ha presentato le «offerte didattiche» dell’Associazione, a partire dall’età prescolastica, sino ai corsi di aggiornamento per insegnanti e all’assistenza per i «nuovi arrivi».

 

Anche a Lüdenscheid, sia per il numero degli intervenuti che per la «passione» negli interventi, il Comitato Italiani Estero della circoscrizione consolare di Dortmund non sembra «elemento» staccato dalla comunità italiana o amorfo. «Il COM.IT.ES siamo noi» (autorità consolare, comitato e cittadinanza) è una realtà come dimostrato dagli incontri di Bochum, Gevelsberg e nel capoluogo del Märkischen Kreis.

DSCF3686DSCF3689DSCF3688