1. Con decisione del Consiglio dei Ministri adottata il 10 febbraio è stata determinata la data del 17 aprile 2016 per il REFERENDUM ABROGATIVO della norma che prevede che i permessi e le concessioni a esplorazioni e trivellazioni dei giacimenti … Read More
Informazioni di carattere storico e culturale: La Resistenza di Giuseppe Barbero, prete
Il pretino Giuseppe Barbero, nelle fotografie degli anni 1943-1945, ci appare fragile. Fu vestito d‘alpino e lo mandarono in Grecia. L‘armistizio dell‘8 settembre 1943 lo sorprende a Parga. Con questa data inizia il suo diario e la lunga marcia. Grecia, … Read More
Il COM.IT.ES di Dortmund incontra la comunità italiana di Bochum
Presso la Missione Cattolica Italiana di Bochum-Hiltrop si è svolta l’ultima riunione del Comitato Italiani Estero della circoscrizione consolare di Dortmund per il 2015. Erano presenti il responsabile della MCI di Bochum, Padre Joseph Roy, i membri del COM.IT.ES con … Read More
Il piacere di scrivere
Presso la Katharinenschule di Unna si è svolto l’ultimo corso di aggiornamento per gli insegnanti dei corsi di lingua e cultura italiana e delle iniziative didattiche sostenute dagli Enti Gestori della Circoscrizione Consolare di Dortmund (Vestfalia e.V. e A.C.R.I. e. … Read More
La salute dell’anziano
A distanza di qualche mese dall’uscita del primo fascicolo dedicato all’alimentazione dell’anziano abbiamo il grande piacere di presentare alla Comunità italiana in Germania il secondo fascicolo dedicato alla gestione quotidiana dei piccoli e grandi problemi che dobbiamo risolvere quando entriamo … Read More
Lettera aperta al Console – integrazione scolastica
Dr. Alfredo Casciello Console d’Italia Dortmund Oggetto: – Alunni italiani appena arrivati nella Circoscrizione Consolare di Dortmund e loro scolarizzazione – Problematiche e interventi Egregio Signor Console, da diverso tempo assistiamo a un fenomeno collegato al trasferimento, temporaneo o definitivo, di non poche … Read More
60 ANNI E POI? di Luigi Rossi
Tra gli eventi per il 60° anniversario degli accordi bilaterali tra Rep. Fed. Tedesca e Italia del dicembre 1955, la serata di Fröndenberg ha presentato i ricchi e sfaccettati aspetti letterari nati e sviluppatisi tra due culture e tra due … Read More
60 anni e poi?
Sabato 21 novembre alle 18.00 presso la Kulturschmiede di Föndenberg si celebrano i Sessant’anni dalla firma dell’accordo italo-tedesco del 1955 che regolamentava l’impiego dei lavoratori italiani per la ricostruzione della Germania. L’occasione per ricordare il grande contributo che gli italiani … Read More
Incontro con la comunitá di Bochum
INVITO INCONTRO COMUNITÀ ITALIANA DI BOCHUM E DINTORNI CON IL COMITES DI DORTMUND e VESTFALIA e.V. DOVE MCI Bochum Im Hagenacker 6a 44805 Bochum-Hiltrop QUANDO 15 novembre 2015 ore 17.30 NUOVI IMPULSI PER LA COMUNITÀ ITALIANA DI BOCHUM (e dintorni) … Read More